Quantcast
Channel: Le favole della buonanotte – lupoecontadino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Chi ha paura delle sirene?

$
0
0

velaQualche sera fa, abbiamo avuto il piacere di ascoltare dal vivo il racconto di Raffaele K Salinari, sulle sirene, Ulisse, Bute l’argonauta. Come sempre, quando Raffaele racconta di mitologia e di vita, è sorprendente. Sempre culturalmente ampissimo e controcorrente il suo punto di vista. E quindi, questo post è uno spunto, intanto per spingervi a cercare i suoi racconti sui miti, attraverso i suoi libri o i suoi incontri e poi, per tracciare una nostra piccola aggiunta marinaresca, una breve mappa del tesoro internauta, nel mondo delle sirene.
Chissà che presto ne possa nascere anche una compilation radiofonica a tema…

Cliccando sul link in basso, intanto, potrai leggere il bellissimo articolo ispirante di Raffaele K Salinari, pubblicato sul Alias – imperdibile supplemento culturale settimanale del Manifesto – che racconta dell’affascinante leggenda di Bute l’Argonauta e del perché lui si tuffa verso le sirene ed Ulisse no:

Bute l’Argonauta, o del tuffo verso le sirene: perché Bute si tuffa e Ulisse no?

Il racconto Lighea di Giuseppe Tomasi da Lampedusa, che parla del suo incontro con la sirena citato nell’articolo di Raffaele, e letto con avvolgente accento meridionale, da Giuseppe Tornatore:

Trovi poi la lista dei libri di Raffaele K SalinariQUI.

tuffarsi

E infine due ispirazioni cinematografiche e musicali sul tema delle sirene:

Le Sirene – film muto del 1904, di Georges Méliès (grazie a Rita G.Giuliana, per l’ispirazione):

E un classicone, gradino musicale di diverse scalette del Lupo e Contadino, Le sirene di Vinicio Capossela:

L'articolo Chi ha paura delle sirene? sembra essere il primo su lupoecontadino.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Trending Articles